Le giornate della prevenzione

Presso il centro FisioSport di Poirino si svolgeranno delle visite gratuite di Valutazione Posturale con Fisioterapista e/o Valutazione Benessere con Nutrizionista “in collaborazione con Banca Territori del Monviso”

08/10 – 15/10 – 29/10 per la fascia di età 8-13 anni

COS’È LA SCOLIOSI?

La scoliosi è una deformità tridimensionale della colonna vertebrale che colpisce per l’80% bambini/e in età di accrescimento, periodo nel quale la colonna è flessibile ed elastica ma allo stesso tempo più facilmente modificabile.

NON esiste una causa specifica per la scoliosi adolescenziale. Esistono però dei fattori che intervengono in modo considerevole

  • familiarità e genetica (genitori con scoliosi o alterazioni posturali);
  • fattori di crescita (ormonali, rapida crescita o aumento di peso, assimetrie scheletriche);
  • fattori biomeccanici e posturali (squilibrio muscolare, alterazioni della pianta del piede).

QUALI SONO I CASI DI SCOLIOSI?

  • Dismorfismo o scoliosi strutturata: deviazione laterale della colonna e rotazione delle vertebre (presenza del gibbo).
  • Paramorfismo o atteggiamento scoliotico: deviazione laterale della colonna senza rotazione delle vertebre (assenza del gibbo). Se non riconosciuto e curato in tempo può evolvere in dismorfismo.

Cosa prevede la valutazione posturaLe con fisioterapista?

Analisi dell’appoggio del piede in statica, delle curve fisiologiche della colonna e consigli sull’igiene posturale.

Cosa prevede la valutazione benessere con nutrizionista?

Analisi dello stile di vita, controllo del peso e eventuali esami da svolgere.

Perché alimentarsi correttamente fin da “piccoli”?

L’età scolare e l’adolescenza sono fasi molto delicate, in cui si va incontro ad un rapido accrescimento, sia osseo che muscolare, dell’organismo: quest’ultimo deve essere indubbiamente supportato da un’alimentazione sana ed equilibrata, in grado di fornire tutti i nutrienti necessari alla sua crescita ed al suo sviluppo.

Inoltre bambini ed adolescenti che imparano a mangiare correttamente fin dalla più tenera età mostrano migliori capacità cognitive e motorie, migliori qualità del sonno e del respiro ed infine migliori condizioni di salute e benessere generale, sia durante la crescita che in età adulta.

In cosa consiste la valutazione nutrizionale?

La valutazione nutrizionale prevede la misurazione dell’altezza e del peso, con conseguente interpretazione delle curve percentili di crescita.
In seguito alle misurazioni viene illustrato e spiegato il “Nutripiatto”, strumento di educazione alimentare, utile a comprendere come devono essere suddivisi i vari gruppi alimentari in ogni pasto: bambini e genitori impareranno a comporre un piatto equilibrato, divertendosi.

PRENOTA UNA VISITA PER TUO FIGLIO!

    Contattaci







    Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo quanto indicato nell'Informativa sulla Privacy. Nessun dato viene salvato su questo sito e non li cederemo a terzi.

    Per saperne di più, clicca qui