Ottobre: mese della prevenzione della schiena
Presso il centro FisioSport di Carmagnola si svolgeranno le visite gratuite di analisi, prevenzione e cura della scoliosi nei bambini.



COSA E’ LA SCOLIOSI?
La scoliosi è una deformità tridimensionale della colonna vertebrale che colpisce per l’80% i bambini/e in età di accrescimento, periodo nel quale la colonna è flessibile ed elastica ma allo stesso tempo più facilmente modificabile. Durante la crescita, infatti, la schiena di un bambino/a è a rischio di deformità e disallineamenti anche di una certa importanza che vanno riconosciuti e curati prima che si stabilizzino per sempre.
QUALI SONO I CASI DI SCOLIOSI?
- Dismorfismo o scoliosi strutturata: deviazione laterale della colonna e rotazione delle vertebre (presenza del gibbo)
- Paramorfismo o atteggiamento scoliotico: deviazione laterale della colonna senza rotazione delle vertebre (assenza del gibbo). Se non riconosciuto e curato in tempo può evolvere in dismorfismo.
QUALI SONO LE CAUSE?
NON esiste una causa specifica per la scoliosi idiopatica adolescenziale. Esistono però dei fattori che intervengono in modo considerevole:
- familiarità e genetica (genitori con scoliosi o alterazioni posturali);
- fattori di crescita (ormonali, rapida crescita o aumento di peso, asimmetrie scheletriche);
- fattori biomeccanici e posturali (squilibrio muscolare, alterazioni della pianta del piede).